Lipari rappresenta il Gusto Siciliano dal 1 al 5 giugno con “Ciavuri e sapuri”

MARINA CORTA (Lipari) Si sta celebrando “Ciavuri e Sapuri”, evento dall’1 al 5 giugno ospitato nella piazza principale di Marina Corta (Lipari).

Serie di momenti dedicati all’enogastronomia siciliana, grazie all’organizzazione ed all’ideazione della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola – Media Impresa Sicilia (Cna), al patrocinio del Comune di Lipari ed a finanziamenti della Regione Sicilia.

La CNA ha voluto , con l’ iniziativa, veicolare i valori di qualità e peculiarità tipicamente sicule che in ambito enogastronomico caratterizzano gli aderenti all’associazione di categoria, con un’opera di connessione con il comparto turistico che si esprime anche tramite una manifestazione in cui il gusto imperi attraverso le degustazioni di diciotto aziende che si svolgono (nel corso delle prime due giornate dalle ore 16 fino alle 23, venerdì 3 e sabato 4 dalle ore 16 alle 24 , solo domenica 5 giugno dalle ore 10 alle 17) nello scenario di una delle isole più attraenti dell’arcipelago eoliano.

La promozione dell’evento da parte del Coordinamento CNA, con la cooperazione di EuroFiere e la collaborazione di Eolian Village, nasce dalla volontà di rinvigorire la spinta al settore turistico ed enogastronomico colpito dalla pandemia ed in fase di rilancio, rappresentando tutte le differenti realtà della Trinacria, anticipando inoltre l’evento che la stessa CNA sta approntando in quel di Taormina, sul finire di settembre, per l’Assemblea Nazionale della Cna.

“È una vetrina importante nella quale la Cna – afferma il Segretario regionale della Confederazione, Giglione – ha prontamente creduto, investendo risorse ed energie per promuovere il territorio siciliano nel segno delle eccellenze enogastronomiche. Lavorare in sinergia con le Istituzioni è un passaggio fondamentale se vogliamo creare un percorso virtuoso per lo sviluppo della nostra economia”.

A seguire da vicino la manifestazione saranno, venerdì 3 giugno, anche le autorità con la partecipazione dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Girolamo Turano e il Sindaco uscente del Comune di Lipari Marco Giorgianni e, per lo stesso CNA, il Segretario Nazionale Cna Agroalimentare Gabriele Rotini, il Segretario Regionale Cna Sicilia Piero Giglione, il Presidente regionale Cna Nello Battiato e il Segretario provinciale di Palermo Cna Giuseppe Glorioso e il Segretario regionale Cna Agroalimentare Tindaro Germanelli ed i Presidenti provinciali.

Le attività che espongono i prodotti dell’enogastronomia (si va dall’olio, al vino, ai frutti del lavoro della panificazione e della pasticceria e tanto altro) sono: a rappresentare Palermo “Consorzio Feudo Mondello” con la pasta secca, dal Comune di Marineo (PA) “Cantine Buceci”, dal Comune di Baucina (PA) “Azienda Agricola Capra Murciana” con i suoi formaggi caprini, da Partinico “Cantine Tola” con le referenze di punta, il Birrificio di Cinisi (PA) “Bruno Ribadi” e la parte dolciaria destinata ai cannoli e prodotti forno  dalla Piana degli Albanesi (PA) con “Aura Snc”; a rappresentare Messina “Cantine Amato” di Piraino con il vino Mamertino Doc, “Azienda Agricola Cappello” con la tipicità della Provola Basicò, “Don Calò” (San Teodoro sui Nebrodi) con le confetture, pesti e paté e “Salumificio Pintaudi” di Sant’Angelo di Brolo; la postazione di Catania sarà occupata dai prodotti del Pistacchio Dop di Bronte di “Spitaleri Carmelo”, Siracusa, dal Comune di Rosolini, sarà dedicata nel suo stand ai prodotti forno e dolci di “Aruci”; da Leonforte Enna, le specialità dei “Sughi del Principe” con le conserve, sughi, pesti, gelè e confetture; ancora Ragusa con il cioccolato modicano e le carote di Ispica di “Distefano Conserve”; Caltanissetta porterà in alto il nome del “Torronificio Geraci” di Giuliana Geraci; a rappresentare Agrigento la “Pasticceria Latino” da Aragona con prodotti forno, dolci e creme spalmabili e “Sapori di Regalpetra” da Racalmuto con il sale aromatizzato e le spezie; non ultima di importanza, Trapani dal Comune di Valderice con olio e conserve di “Spezia Antonio”.

Gianmaria Tesei

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando