Vai al contenuto
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
dazzzzzz.png
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    dazzzzzz.png

      Sandro Marucci

      Cannes 2014. “Grace di Monaco” e la regola dei parenti

      Cannes 2014. “Grace di Monaco” e la regola dei parenti

      Maggio 15, 2014
      Il voto delle donne sarà rosa?

      Il voto delle donne sarà rosa?

      Aprile 11, 2014
      Quando uno spot ha il colpo d’ala. Video

      Quando uno spot ha il colpo d’ala. Video

      Marzo 9, 2014
      Il fascino delle auto d’epoca sul set

      Il fascino delle auto d’epoca sul set

      Marzo 9, 2014
      Fiorello. Se a investirti è un vip

      Fiorello. Se a investirti è un vip

      Marzo 6, 2014
      Il Puff.  46 anni di spettacoli all’asta, passando da sinistra a destra

      Il Puff. 46 anni di spettacoli all’asta, passando da sinistra a destra

      Marzo 4, 2014
      Rivoluzioni. Tiranno che cade, tesoro ch’ evade

      Rivoluzioni. Tiranno che cade, tesoro ch’ evade

      Febbraio 27, 2014
      Sasasa: il figlio segretissimo di Domenico Modugno, riconosciuto dopo 17 anni

      Sasasa: il figlio segretissimo di Domenico Modugno, riconosciuto dopo 17 anni

      Gennaio 25, 2014
      Continueremo a votare in latino? Con l’italicum dopo il tatarellum, il mattarellum  e il porcellum

      Continueremo a votare in latino? Con l’italicum dopo il tatarellum, il mattarellum e il porcellum

      Gennaio 24, 2014
      “Ricordati di vivere”. Autobiografia di Claudio Martelli fra politica e vita privata. Recensione

      “Ricordati di vivere”. Autobiografia di Claudio Martelli fra politica e vita privata. Recensione

      Gennaio 20, 2014
      Candida Curzi. Un ricordo della giornalista recentemente scomparsa

      Candida Curzi. Un ricordo della giornalista recentemente scomparsa

      Dicembre 1, 2013
      Miseria e nobiltà delle trattorie romane

      Miseria e nobiltà delle trattorie romane

      Novembre 23, 2013
      Gigi Proietti: “Tutto sommato”. La sua straordinaria corsa per la vita

      Gigi Proietti: “Tutto sommato”. La sua straordinaria corsa per la vita

      Novembre 20, 2013
      I disturbatori televisivi: la scuola di Paolini

      I disturbatori televisivi: la scuola di Paolini

      Novembre 6, 2013
      Festival di Roma. Anna Magnani: “A Federì, ma va a dormì!”

      Festival di Roma. Anna Magnani: “A Federì, ma va a dormì!”

      Novembre 5, 2013
      Luigi Magni: “Dove vuoi che abitassi, al Tufello?”

      Luigi Magni: “Dove vuoi che abitassi, al Tufello?”

      Ottobre 27, 2013
      L’italiano. Dietro il Sacro G.R.A. si nasconde l’ingegnere. Video

      L’italiano. Dietro il Sacro G.R.A. si nasconde l’ingegnere. Video

      Ottobre 12, 2013
      Armando Trovajoli. Nel ricordo di chi lo ha conosciuto. Video

      Armando Trovajoli. Nel ricordo di chi lo ha conosciuto. Video

      Ottobre 10, 2013
      Il colorito politichese, dai  Trinariciuti  ai  Pentastellati

      Il colorito politichese, dai Trinariciuti ai Pentastellati

      Settembre 13, 2013
      • 1
      • ...
      • 19
      • 20
      • 21

      Università

      Università Tuscia. Master in Food, Wine & Beverage: formazione e innovazione per il futuro dell’agroalimentare

      Poesia

      Note fuori le righe

      Il Rinascimento che suona: l’organo di Antegnati torna a vivere con Brilliant Classics

      Paolo De Matthaeis

      Alan Turing, il genio che ha aperto la strada all’intelligenza artificiale

      Redazione

      Roma. Pet Carpet Film Festival 

      Redazione

      Main partner

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 1/2011 del 27/01/2011 Direttore responsabile Alessandro Ambrosin Redazione +39 338 4911077 per info scrivi a: [email protected]
      dazzzzzz.png
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}