Vai al contenuto
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
dazzzzzz.png
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    dazzzzzz.png
      A colloquio con Riccardo A. Mangiacapra, autore di “La linea gialla”: tra romanzo e story telling

      A colloquio con Riccardo A. Mangiacapra, autore di “La linea gialla”: tra romanzo e story telling

      Luglio 19, 2024
      Venezia 81. Giornate degli autori: la selezione di Gaia Furrer

      Venezia 81. Giornate degli autori: la selezione di Gaia Furrer

      Luglio 19, 2024
      Ricerca. Variazioni climatiche e incendi: un legame pericoloso

      Ricerca. Variazioni climatiche e incendi: un legame pericoloso

      Luglio 19, 2024
      Parte la 20ª edizione  della Scuola Avanzata di Chimica Organica di Ischia (IASOC)

      Parte la 20ª edizione  della Scuola Avanzata di Chimica Organica di Ischia (IASOC)

      Luglio 18, 2024
      Biennale di Venezia. ICONOCLASTS. Donne che infrangono le regole alla Biennale Danza 

      Biennale di Venezia. ICONOCLASTS. Donne che infrangono le regole alla Biennale Danza 

      Luglio 18, 2024
      Museo Ara Pacis. “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma” spettacolo di danza

      Museo Ara Pacis. “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma” spettacolo di danza

      Luglio 18, 2024
      Arriva in sala “Madame Luna”, sul nostro sfruttamento dell’immigrato

      Arriva in sala “Madame Luna”, sul nostro sfruttamento dell’immigrato

      Luglio 17, 2024
      Effetto notte. 20 -27 luglio. Cinema, musica, visite guidate gratis a Roma

      Effetto notte. 20 -27 luglio. Cinema, musica, visite guidate gratis a Roma

      Luglio 17, 2024
      Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas

      Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas

      Luglio 16, 2024
       Premio Internazionale Cinearti “La Chioma di Berenice”. Le cinquine finaliste

       Premio Internazionale Cinearti “La Chioma di Berenice”. Le cinquine finaliste

      Luglio 16, 2024
      Nasce la comunità energetica rinnovabile di Parma 2030

      Nasce la comunità energetica rinnovabile di Parma 2030

      Luglio 16, 2024
      Santa Cecilia. Il Requiem di Mozart 18 luglio ore 21

      Santa Cecilia. Il Requiem di Mozart 18 luglio ore 21

      Luglio 16, 2024
      Medicine: come conservarle in viaggio e in vacanza. I consigli di Aifa

      Medicine: come conservarle in viaggio e in vacanza. I consigli di Aifa

      Luglio 16, 2024
      Università della Tuscia: aspiranti detective sulla scena del crimine

      Università della Tuscia: aspiranti detective sulla scena del crimine

      Luglio 15, 2024
      L’Istituto di Fisica nucleare punta alla nuova infrastruttura Spes

      L’Istituto di Fisica nucleare punta alla nuova infrastruttura Spes

      Luglio 15, 2024
      Dialogare con “l’altro cervello” attraverso gli astrociti ed il grafene

      Dialogare con “l’altro cervello” attraverso gli astrociti ed il grafene

      Luglio 15, 2024
      Energy Earth Award. Seconda edizione

      Energy Earth Award. Seconda edizione

      Luglio 15, 2024
      XXII Guerre e pace Filnfest. Dal 22 al 28 luglio

      XXII Guerre e pace Filnfest. Dal 22 al 28 luglio

      Luglio 15, 2024
      Aeroporti di Roma e Autogrill  hanno inaugurato  la Terrazza Eataly  al “Leonardo da Vinci” di Fiumicino

      Aeroporti di Roma e Autogrill  hanno inaugurato  la Terrazza Eataly  al “Leonardo da Vinci” di Fiumicino

      Luglio 13, 2024
      Fantasie sotto la canicola: “Fa che il buon Dio non spenga il Sole”  

      Fantasie sotto la canicola: “Fa che il buon Dio non spenga il Sole”  

      Luglio 12, 2024
      • 1
      • ...
      • 54
      • 55
      • 56
      • 57
      • 58
      • ...
      • 3978

      Università

      Università Tuscia. Master in Food, Wine & Beverage: formazione e innovazione per il futuro dell’agroalimentare

      Poesia

      Note fuori le righe

      Per Nome e per Cognome (Scherzi forastieri)

      Paolo De Matthaeis

      Alan Turing, il genio che ha aperto la strada all’intelligenza artificiale

      Redazione

      Festival di Film di Villa Medici – I premiati 2025

      Redazione

      Main partner

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 1/2011 del 27/01/2011 Direttore responsabile Alessandro Ambrosin Redazione +39 338 4911077 per info scrivi a: [email protected]
      dazzzzzz.png
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}