Vai al contenuto
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
dazzzzzz.png
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
  • Primo piano
    • Il punto
  • Cultura
    • Arti visive
      • Mondo Comics
    • Cinema & Teatro
      • Festival di Cannes
    • Musica
      • Michael Jackson, una fiaba nera
    • Letteratura
    • Il libro
    • Enogastronomia
      • Taste of Excellence
    • Filosofia
  • Economia
    • Lavoro
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Pensioni integrative
    • Borsa Shop
    • Focus Economia
  • Società
  • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    • Primo piano
      • Il punto
    • Cultura
      • Arti visive
        • Mondo Comics
      • Cinema & Teatro
        • Festival di Cannes
      • Musica
        • Michael Jackson, una fiaba nera
      • Letteratura
      • Il libro
      • Enogastronomia
        • Taste of Excellence
      • Filosofia
    • Economia
      • Lavoro
      • Finanza & Mercati
      • Imprese
      • Pensioni integrative
      • Borsa Shop
      • Focus Economia
    • Società
    • Scienza & Tecnologia
    dazzzzzz.png
      Ricerca. L’“eterna giovinezza” del cervello di Homo sapiens mai diventato adulto

      Ricerca. L’“eterna giovinezza” del cervello di Homo sapiens mai diventato adulto

      Gennaio 6, 2023
      Ricerca. La Deep Brain-Machine Interface apre nuove prospettive

      Ricerca. La Deep Brain-Machine Interface apre nuove prospettive

      Gennaio 4, 2023
      Ricerca. Enea mette a punto un nuovo processo al plasma per stampa 3D

      Ricerca. Enea mette a punto un nuovo processo al plasma per stampa 3D

      Gennaio 3, 2023
      Ricerca. Università Federico II: identificati i fattori genetici che predispongono al neuroblastoma

      Ricerca. Università Federico II: identificati i fattori genetici che predispongono al neuroblastoma

      Gennaio 3, 2023
      Italiani e immobiliare, tra giardini e terrazzi: consigli e tendenze per l’arredo

      Italiani e immobiliare, tra giardini e terrazzi: consigli e tendenze per l’arredo

      Gennaio 2, 2023
      Scienza: 7,3 milioni per progetto Gran Sasso Institute

      Scienza: 7,3 milioni per progetto Gran Sasso Institute

      Gennaio 2, 2023
      La space economy, una lotta per il controllo dello spazio

      La space economy, una lotta per il controllo dello spazio

      Gennaio 2, 2023
      Eni Sustainable Mobility: una nuova società per la transizione della mobilità

      Eni Sustainable Mobility: una nuova società per la transizione della mobilità

      Gennaio 2, 2023
      Università. A Trento 7 dipartimenti di ‘eccellenza’ nazionale

      Università. A Trento 7 dipartimenti di ‘eccellenza’ nazionale

      Gennaio 2, 2023
      Quattro voci e una Biennale. Speciale Speech Art Venezia 2022

      Quattro voci e una Biennale. Speciale Speech Art Venezia 2022

      Dicembre 31, 2022
      Ricerca e innovazione. Dal CNR il diamante per le reti quantistiche del futuro

      Ricerca e innovazione. Dal CNR il diamante per le reti quantistiche del futuro

      Dicembre 30, 2022
      Università dell’Insubria, scienze economiche: tra i 180 dipartimenti di eccellenza

      Università dell’Insubria, scienze economiche: tra i 180 dipartimenti di eccellenza

      Dicembre 30, 2022
      Imprese. Le start Up green italiane più innovative al Ces di Las Vegas

      Imprese. Le start Up green italiane più innovative al Ces di Las Vegas

      Dicembre 30, 2022
      “Yakari – Un viaggio spettacolare”, Capodanno con un bel film d’animazione

      “Yakari – Un viaggio spettacolare”, Capodanno con un bel film d’animazione

      Dicembre 30, 2022
      ROME PARADE, il 1 gennaio con 1500 artisti in marcia!

      ROME PARADE, il 1 gennaio con 1500 artisti in marcia!

      Dicembre 30, 2022
      Ricerca. Viaggio all’interno del pianeta Terra

      Ricerca. Viaggio all’interno del pianeta Terra

      Dicembre 29, 2022
      Nasce a Napoli la casa delle tecnologie emergenti

      Nasce a Napoli la casa delle tecnologie emergenti

      Dicembre 29, 2022
      Il Teatro di Roma – Teatro Nazionale diventa Fondazione

      Il Teatro di Roma – Teatro Nazionale diventa Fondazione

      Dicembre 29, 2022
      “Godland – Nella terra di Dio” di Hlynur Pálmason, nelle sale dal 5 gennaio

      “Godland – Nella terra di Dio” di Hlynur Pálmason, nelle sale dal 5 gennaio

      Dicembre 29, 2022
      Ricerca. Università di Firenze. Un fulmine all’origine di un nuovo straordinario materiale, finora sconosciuto

      Ricerca. Università di Firenze. Un fulmine all’origine di un nuovo straordinario materiale, finora sconosciuto

      Dicembre 28, 2022
      • 1
      • ...
      • 127
      • 128
      • 129
      • 130
      • 131
      • ...
      • 3979

      Università

      Università Tuscia. Master in Food, Wine & Beverage: formazione e innovazione per il futuro dell’agroalimentare

      Poesia

      Note fuori le righe

      Il Rinascimento che suona: l’organo di Antegnati torna a vivere con Brilliant Classics

      Paolo De Matthaeis

      Alan Turing, il genio che ha aperto la strada all’intelligenza artificiale

      Redazione

      Giornate del Cinema per la Scuola. Palermo, 24/26 settembre 

      Redazione

      Main partner

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Velletri n. 1/2011 del 27/01/2011 Direttore responsabile Alessandro Ambrosin Redazione +39 338 4911077 per info scrivi a: [email protected]
      dazzzzzz.png
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}